Spazio ILISSO // Mostra Il Paradiso Terrestre. Salvatore Fancello – Opere ritrovate

Spazio Ilisso // Via Angelo Brofferio, 23

Da sabato 10 maggio 2025 a domenica 22 giugno 2025

Sabato 10 Maggio con inizio alle ore 11:00 lo Spazio Ilisso inaugura la mostra Il Paradiso Terrestre. Salvatore Fancello – Opere ritrovate.

L’esposizione presenta quattro straordinarie opere, miracolosamente riemerse dopo la grande retrospettiva del 1942 alla Pinacoteca di Brera di Milano. L’esposizione fu fortemente voluta dagli amici, compagni di studi, professori ed estimatori di Fancello, tra questi personalità quali Giuseppe Pagano, Gio Ponti, Giulio Carlo Argan, Cesare Brandi, Giulia Veronesi.

Dopo la storica mostra postuma del ’42, ampiamente documentata e celebrata dalla rivista Domus con un numero monografico, fu solo nel 1988, in occasione della prima monografia della casa editrice Ilisso riservata al ceramista, che si avviò un’accurata ricerca delle sue opere.

Da allora la ricerca della Ilisso non si è mai interrotta. Ad oggi, sono noti solo circa 150 disegni compiuti e non più di 100 ceramiche giunte fino a noi, rendendo ogni ritrovamento un evento di grande rilievo.

Le opere dell'attuale esposizione – appartenute al noto architetto razionalista Giancarlo Palanti (1906-1977) – si aggiungono alle 36 opere della collezione permanente esposte a Spazio Ilisso, offrendo un’occasione rara per ammirare nel loro insieme 40 testimonianze dell’arte fancelliana. Tra queste spicca il maestoso graffito del 1940 Il paradiso terrestre (130x100 cm), fantastico bestiario notturno.

Le “opere ritrovate”, per le quali è stato edito un apposito catalogo con prefazione del filosofo Giorgio Agamben, si presentano oggi come preziosi tasselli di un racconto artistico ancora da completare nella sua interezza, in cui ceramica e disegno si fondono in un linguaggio unico e inconfondibile.