CineFuori 2025 – Rassegna di Cinema all’Aperto
“Migranti: oltre i confini. Storie di migrazione, umanità e speranza”
Dal 26 giugno al 24 luglio, ogni giovedì sera il giardino di Villa Melis (via Attilio Deffenu 96, Nuoro) si trasforma in un’arena sotto le stelle per raccontare, attraverso il grande schermo, il coraggio di partire, la sfida dell’incontro e la forza dei sogni che non conoscono frontiere.
Ore 20:30 – Accoglienza del pubblico e breve presentazione del tema della serata
Ore 21:00 – Proiezione del film selezionato
Se cerchi storie che illuminino il lato più umano dei viaggi e dei nuovi inizi, vieni a vivere un mese di cinema en plein air tra emozioni condivise, chiacchiere d’intervallo e il profumo d’estate della nostra città. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti
MANODOPERA
Orario Programmazione: 21.00
Regia: Alain Ughetto
Cast:
#Manodopera (Interdit Aux Chiens Et Aux Italiens), lungometraggio d’animazione scritto e diretto da Alain Ughetto vincitore di numerosi premi, fra cui Miglior Film di Animazione agli European Film Awards 2022 e Premio della Giuria al Festival International du Film d’Animation di Annecy 2022, presentato per la prima volta alla 75° edizione del Locarno Film Festival e scelto come film di chiusura del 40° Torino Film Festival, arriva #SoloAlCinema dal 31 agosto, distribuito da Lucky Red.
Una coproduzione internazionale – sostenuta, tra gli altri, da Film Commission Torino Piemonte - Piemonte Doc Film Fund, Ministero della Cultura - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, Eurimages – che testimonia una storia personale nel contesto dei grani movimenti migratori dei primi del ‘900. L’animazione in stop-motion si muove sulle musiche originali del compositore, pianista, direttore d’orchestra e Premio Oscar #NicolaPiovani.
Piemonte, inizi del ‘900. La speranza di una vita migliore spinge Luigi Ughetto e sua moglie Cesira a varcare le Alpi e a trasferirsi con tutta la famiglia in Francia. Il regista Alain Ughetto ripercorre la sua storia familiare in un dialogo immaginario con la nonna.
L’animazione in #stopmotion ripercorre la vita sofferta e romanzesca degli emigrati italiani
mettendo in scena un racconto fresco e poetico.