L'Associazione Culturale "Su Rosariu", fondata nel 2002 nel cuore di Santu Predu per volontà del caro don Salvatore Mereu, torna in attività! Quest'estate, ripropone una delle iniziative che l'hanno caratterizzata fin dall'inizio: la serie di proiezioni all'aperto "Ammentos de Prata".
Dal 26 giugno al 18 settembre, l'associazione invita tutti a partecipare in Piazza del Rosario a una rassegna di film e proiezioni che illumineranno le serate estive con momenti di cultura e divertimento.
Grazia Deledda la rivoluzionaria
Orario Programmazione: 21.00
Genere: Film
Regia: Cecilia Mangini - Paolo Pisanelli
Cast:
In occasione della due giorni dedicata all’opera e all’eredità di Grazia Deledda, l’Istituto Italiano di Cultura di New York e la Casa Italiana Zerilli Marimò @NYU presentano il 1° dicembre (ore 19.30)“Grazia Deledda, la rivoluzionaria”, penultimo film di Cecilia Mangini realizzato con Paolo Pisanelli. Un doc tra la Sardegna di oggi e di ieri, per ricordare la straordinaria (e oggi colpevolmente accantonata) figura di Grazia Deledda, scrittrice Premio Nobel e donna in grado di rompere gli schemi della società patriarcale. Come la stessa Mangini, che attraverso l’autrice racconta se stessa e il suo cinema altrettanto rivoluzionario. Il film sarà disponibile online negli Usa
Un viaggio cinematografico per scoprire attraverso documenti e manoscritti inediti il mondo della scrittrice ed etnografa sarda, Grazia Deledda. Prima donna e scrittrice italiana ad ottenere il Premio Nobel per la letteratura nel 1926 «per la sua potenza di scrittrice, sostenuta da un alto ideale, che ritrae in forme plastiche la vita quale è nella sua appartata isola natale e che con profondità e con calore tratta problemi di generale interesse umano». Grazia Deledda è rivoluzionaria, supera i recinti della cultura maschilista e impone il suo percorso creativo di artista e di donna. Nel 2021 ricorre il 150esimo anniversario dalla nascita.