Città di Nuoro // Programma "Carrasecare Nugoresu"

NU Sardegna IT

sabato 08 marzo 2025

Il Carrasecare Nugoresu prende vita nel pomeriggio del 8 Marzo con una serie di eventi che celebrano le tradizioni e il fascino del carnevale sardo.

Si parte alle 15:00 in via Lollove, nel rione di Preda ‘e Istrada, con la Pentolaccia a Cavallo, giunta alla sua seconda edizione e organizzata dall’Associazione Amazzoni e Cavalieri di Nuoro. Questa spettacolare manifestazione equestre rievoca un’antica usanza locale, offrendo uno spettacolo di abilità e destrezza a cavallo.

Mezz’ora più tardi, alle 15:30, in viale Sardegna si svolge la vestizione delle maschere tradizionali, un momento suggestivo che permette di ammirare da vicino i dettagli e i simboli legati ai riti carnevaleschi della Sardegna, in attesa della grande sfilata.

Alle 16:00, da Piazza Sardegna parte la Grande Sfilata delle Maschere della Sardegna, un maestoso corteo che attraversa via La Marmora e corso Garibaldi per giungere in piazza Vittorio Emanuele. La sfilata riunisce oltre 16 gruppi mascherati provenienti da diverse località dell’isola, custodi di antichi riti e tradizioni legate al mondo agropastorale e alle credenze popolari.

Tra i protagonisti della sfilata:

Sos Colonganos di Austis
Sa Ratantira Casteddaia di Cagliari
Urthos e Buttudos di Fonni
Mascheras Limpias di Fonni
Tumbarinos di Gavoi
Su Corongiaiu di Laconi
Mamuthones e Issohadores (Associazione Atzeni) di Mamoiada
Sos Corriolos di Neoneli
Maimones, Murronarzos e Intintos di Olzai
Su Bundhu di Orani
Tamburini e Trombettieri di Oristano
Thurpos di Orotelli
Boes e Merdules di Ottana
Mamutzones di Samugheo
Maschera a Gattu e Maimone di Sarule
Is’Arestes e s’Urtzu Pretistu di Sorgono
A partire dalle 18:00, in piazza Vittorio Emanuele esplode la Grande Festa di Carnevale, un evento che mescola tradizione e divertimento con maschere, musica, DJ set e intrattenimento. Non mancheranno i sapori autentici della gastronomia locale, per un’esperienza che coinvolge tutti i sensi.