Martedì letterari // Presentazione del libro "Rosso" di Nino Melis

Bar Cambosu

martedì 11 marzo 2025 dalle 18:00 alle 19:30

Negli anni Venti del secolo scorso la comunità di Ierzu fu scossa fin dalle fondamenta da un gravissimo fatto di sangue, una orribile strage che aveva sterminato un'intera famiglia, bambini compresi, nove persone in tutto. La famiglia di un falegname rispettato e benvoluto in paese, per cui il tragico fatto non poteva essere letto attraverso i canoni millenari che regolavano la vita sociale delle comunità arroccate sulle montagne sarde e che era un vero e proprio mistero inestricabile che pesava come una cappa sulla popolazione.
Un episodio che avviene nel momento in cui il vino di Ierzu era diventato un fatto economicamente importante grazie al fatto che in quegli anni Nuoro si stava rapidamente trasformando da paese agropastorale in città, con un tumultuoso inurbamento provocato dall'imminente riconoscimento di capoluogo di provincia. Il commercio si realizzava con l'unico mezzo di comunicazione allora disponibile: il carro a buoi, che trasportava le botti di vino attraverso un periglioso cammino attraverso l'insidioso passo di Correboi.
Fra realtà e finzione la storia viene raccontata con precisione e passione nell'ultimo libro del giornalista scrittore Nino Melis, che col suo "Rosso" apre una finestra su quel particolare momento storico.
Dopo l'introduzione di Angelo Altea, Melis parlerà del suo libro con Piero Carta per poi rispondere alle sollecitazioni del pubblico.
La serata si svolgerà martedì 11, alle  ore 18, nella sala dello storico Bar Cambosu di piazza Vittorio Emanuele. E' prevista la diretta streaming sulla pagina Facebook I Martedì Letterari e, il giorno dopo, sulla omonima pagina di Youtube.