Spazio ILISSO // Mostra FRANCESCO CIUSA – La forma del mito
Spazio Ilisso // Via Angelo Brofferio, 23
13 set - 5 apr
Sabato 13 Settembre con inizio alle ore 18:00 lo Spazio Ilisso inaugura la mostra FRANCESCO CIUSA – La forma del mito
La Storia dell'arte è un viaggio tra le infinite sfaccettature dell'esistenza umana. Imperatori, re, regine e nobildonne, scene di miseria e povertà, donne incantevoli che emergono dalle acque e persone immortalate nei momenti di estasi, sofferenza e morte. Le opere d'arte ci raccontano di battaglie epiche, decapitazioni cruente, santi e martiri, e, attraverso la varietà dei corpi umani, ci narrano le loro infinite, possibilità: belli e brutti, grassi e magri, giovani e vecchi, sani e malati.
Casa Studio Pietro Costa // Mostra "Necessaria Utopia" di Sandrine Lescaroux
Casa Studio // Via della Pietà, 57
8 nov - 23 nov
L’artista francese Sandrine Lescaroux espone a Nuoro nella casa-studio di Pietro Costa con una selezione di opere fantastiche, briose e vitali, che raccontano il suo immaginario colorato e dinamico.
TEN GALLERY // Mostra “La danza dei corvi” di Manuelle Z. Mureddu
TEN TEATRO / Via Roma, 73
13 nov - 23 nov
La TENgallery ospita le tavole originali del graphic novel “La danza dei corvi” (Betistòria, 2016), in cui Manuelle Z. Mureddu traduce in immagini l’universo inquieto e poetico de Il giorno del giudizio.
Saletta P // Mostra di pittura di Domenico Canu
24 Corso Giuseppe Garibaldi Nuoro
Mostra personale di Domenico Canu alla Saletta P – Corso Garibaldi 24, Nuoro
Spazio Ilisso // Presentazione del volume "Il brevetto scomparso" di Lidia Fancello
Spazio Ilisso
Dalle 18:00 alle 19:30
Venerdì 21 novembre alle ore 18, a Spazio Ilisso, ospitiamo la presentazione del nuovo libro di Lidia Fancello, che dialogherà con Vanna Fois.
Intermezzo // Animanera Mediterranea > KAHIL EL’ZABAR’S ETHNIC HERITAGE ENSEMBLE
Scuola Media Mariangela Maccioni - 28 Via Aosta Nuoro
Dalle 20:30 alle 22:00
Acquista il biglietto
Guidato dal percussionista, compositore e polistrumentista americano Kahil El’Zabar, l’Ethnic Heritage Ensemble rappresenta una delle formazioni più longeve e significative del jazz afroamericano contemporaneo. Fondato nel 1974 a Chicago, il gruppo incarna la visione spirituale e creativa della celebre AACM (Association for the Advancement of Creative Musicians), un movimento che ha rivoluzionato l’estetica del jazz d’avanguardia.
Appuntamento al mercato settimanale del sabato di Piazza Italia, il luogo perfetto per soddisfare ogni desiderio di sapori autentici e freschezza. Ogni sabato mattina, vi aspettano prodotti agroalimentari di alta qualità, frutta e verdura appena raccolte, uova, formaggi, pesce e molto altro ancora. Inoltre, troverete un'ampia selezione di fiori e piante per abbellire il vostro giardino. Non perdete l'opportunità di vivere un'esperienza gustosa e colorata con una sabato mattina di scoperte e delizie!
TEATRO TEN // ANCHE IN CASA SI POSSONO PROVARE EMOZIONI FORTI | Caterina Filograno
TEN Teatro Eliseo
22 nov - 23 nov
sabato 22, ore 10.30
Teatro San Giuseppe // "MAA VERAAMENTE?" con Daniele Contu
Teatro San Giuseppe
A Nuoro arriva Maa Veraamente? di Daniele Contu: comicità intelligente e sconsigliata ai minori di 14 anni, satira spietata e ironia senza filtri.
ExMe // Piergiorgio Pulixi, "Se i gatti potessero parlare"
ExMe - Piazza Goffredo Mameli
Dalle 18:30 alle 20:00
Massimo Carlotto arriva a Nuoro per presentare il suo nuovo romanzo “A esequie avvenute” (Einaudi), in dialogo con Emiliano Longobardi, con la partecipazione di Dialoghi con l’Autore.
Intermezzo // Animanera Mediterranea > ANDREA DEPLANO & TENORE MURALES DI ORGOSOLO
8 Piazza Giorgio Asproni Nuoro - Biblioteca Satta
Dalle 21:00 alle 22:30
Un incontro tra tradizione e voce popolare con Andrea Deplano e il Tenore Murales di Orgosolo, in un appuntamento dei “Racconti musicali” dedicato alla memoria e all’identità del canto sardo.
Intermezzo // Animanera Mediterranea > GAVINO MURGIA - L’ARTE DEI GIGANTI
73 Via Roma Nuoro - Teatro TEN
Dalle 21:00 alle 22:00
Acquista il biglietto
Con “L’Arte dei Giganti”, il sassofonista e compositore sardo Gavino Murgia presenta una nuova produzione che unisce mito, musica e tecnologia, in un viaggio multisensoriale dentro l’anima arcaica e moderna della Sardegna.
Intermezzo // Animanera Mediterranea > BENT’E MARI
Scuola Media Mariangela Maccioni - 28 Via Aosta Nuoro
Dalle 20:30 alle 22:00
Acquista il biglietto
Un viaggio sonoro tra mari, lingue e culture, Bent’è Mari è una produzione originale di Medinsard che riunisce quattro grandi voci del Mediterraneo: Elena Ledda (voce, Sardegna), Matteo Leone (voce, corde, percussioni), Marzuk Mejri (voce, fiati, Tunisia) e Roberto Taufic (chitarra, Brasile).
Intermezzo // Animanera Mediterranea > CLAVIUS – DANIELE LEDDA
8 Piazza Giorgio Asproni Nuoro - Biblioteca Satta
Dalle 19:00 alle 20:00
Compositore, pianista e docente di Musica Elettronica al Conservatorio di Cagliari, Daniele Ledda presenta Clavius, un progetto che fonde arte sonora, sperimentazione e tecnologia.
Intermezzo // Animanera Mediterranea > ADRIEN BRANDEIS
Scuola Media Mariangela Maccioni - 28 Via Aosta Nuoro
Dalle 20:30 alle 22:00
Compositore, pianista e docente di Musica Elettronica al Conservatorio di Cagliari, Daniele Ledda presenta Clavius, un progetto che fonde arte sonora, sperimentazione e tecnologia.
Intermezzo // Animanera Mediterranea > JOE PERRINO
8 Piazza Giorgio Asproni Nuoro - Biblioteca Satta
Dalle 19:00 alle 20:00
Figura carismatica del rock italiano, Joe Perrino — al secolo Nicola Macciò — è una voce che ha attraversato più di trent’anni di musica tra band storiche, teatro e cinema. Dalla sua Cagliari ha portato la sua energia sui palchi di Londra, Roma e Milano, alternando progetti di grande intensità come Elefante Bianco, Operaio romantico e Canzoni di malavita.
Sei un appassionato di antiquariato, collezionismo o semplicemente ami scovare oggetti unici? Allora non perdere il mercatino dell'antiquariato di Nuoro! Ogni secondo sabato del mese, dalle ore 08 alle 13.00, Corso Garibaldi si popola di espositori provenienti da tutta la Sardegna, offrendo una vasta gamma di oggetti d'epoca, dai mobili ai gioielli, dai libri alle stampe. Un'occasione perfetta per fare affari, scoprire curiosità e vivere l'atmosfera vivace del centro storico di Nuoro.

