Museo Etnografico Sardo / Museo della vita e delle tradizioni popolari sarde

Via Antonio Mereu, 56

Ottieni indicazioni

Museo Etnografico Sardo / Museo della vita e delle tradizioni popolari sarde
tempo stimato visita 1.00h)
Orari: 10.00/13.00 - 15.00/20.00
Lunedì: chiuso
Costo biglietto: 5€ - ridotto 3€ - cumulativo con visita Casa Deledda 7€
In occasione della prima domenica di ogni mese l'ingresso sarà gratuito.

accessible accessible mascherine accessible mascherine accessible mascherine accessible mascherine accessible mascherine
 

 


La nona Tappa obbligatoria al Museo Etnografico Sardo per visitare l'esposizione permanente. Il Museo etnografico sardo è il maggiore museo etnografico della Sardegna nonché l'unico istituto museale di diretta emanazione della Regione Sarda e rivolge la propria attività di documentazione e ricerca non solo alla città di Nuoro ma a tutta la Sardegna. Il Museo come luogo di rappresentazione generale della vita tradizionale dell'isola che rimanda a una rete di musei locali quali strutture specializzate per tematica o per territorio. L' attuale percorso si snoda attraverso tre aree: una grande sala che ospita gran parte delle tipologie delle raccolte, divise in sezioni; una saletta dedicata agli strumenti musicali ed una sezione dedicata al carnevale barbaricino, costituita da tre sale. Le collezioni comprendono circa 8.000 reperti, prevalentemente abiti, gioielli, manufatti tessili e lignei, armi, maschere, pani, strumenti della musica popolare, utensili.