TEATRO TEN // favola di Fabrizio Sinisi

TEN TEATRO / Via Roma, 73

Da giovedì 11 maggio 2023 a venerdì 12 maggio 2023

Teatro Eliseo Nuoro: 
Giovedì, 11 Maggio, 2023 - 20:30
Venerdì, 12 Maggio, 2023 - 10:30


Produzione: Piccola Compagnia della Magnolia
Regia: Giorgia Cerruti
Scenografia: Lucio Diana
Costumi: Giorgia Cerruti
Luci: Lucio Diana
Una donna e un uomo, chiusi in una stanza. Per qualche ragione che non viene mai nominata, non se ne può uscire. In questo spazio claustrofobico, dominato solo da un grande schermo, la donna inscena tre racconti. Tre visioni, tre sogni, ognuno dei quali si verifica in un diverso momento della storia: a Londra nel 1617, a Parigi nel 1793, nella contea di Boone nel 1856. In ogni episodio lei "G." e il marito "D." sono protagonisti di una violenza, una sopraffazione dell’uomo sulladonna, del potente sull’inerme. Ogni episodio è un punto di snodo della modernità occidentale, un momento chiave per capire la contraddittoria identità del presente. Ma ogni sogno è anche un enigma attraverso cui si nasconde la ferita della donna, che attraverso questi racconti prova a toccare il trauma del suo passato: una figlia, di cui fin dall’inizio vieneannunciata la presenza, ma che misteriosamente non si vede mai.
Sul palco - luogo del reale - i protagonisti G. e D. ripercorrono le favole del proprio dolore, ogni giorno, nell'arcotemporale che sta tra il sonno e il risveglio. Il ponte di accesso a questa via oscura è un grande schermo: siamo dentro alcranio di G, il luogo del rimosso, della trasformazione, il setaccio della memoria di sequenze perdute.
FAVOLA è l'esperimento di un teatro politico praticato con gli strumenti della poesia.

Testo di Fabrizio Sinisi
Regia, scena, costumi | Giorgia Cerruti
In scena e in video | Giorgia Cerruti e Davide Giglio
Con la partecipazione video di | Elvis Flanella
Assistente alla regia | Raffaella Tomellini
Elaborazione scenotecnica, disegno luci | Lucio Diana
Aiuto regia video, fotografia, montaggio| Giulio Cavallini
Musiche originali, sound design, fonica | Guglielmo Diana
Operatore video | Marco Rossini
Tecnico di Compagnia | Marco Ferrero
Responsabile organizzativo | Angelo Pastore
Segretaria di compagnia | Emanuela Faiazza
Traduzione inglese dell’opera | Rossella Bernascone

Biglietteria | info e prezzi
Prenota il tuo biglietto scrivendo a ten@sardegnateatro.it o mandando un messaggio WhatsApp al +39 340 603 6671
- Intero 10€
- Ridotto 7€
- Ridotto STCard 5€
- STCard SpecialEdition50 50€ (anche con ArtBonus, App18, Carta Docenti)
- STCard Studenti 25€