Bocheteatro // Teatro Anch'io

Teatro Boche Teatro // Via Trieste, 48

domenica 26 marzo 2023 dalle 16:00 alle 18:30

Domenica 26 marzo (Bocheteatro)
Ore 16:00 merenda a teatro
Ore 16:45 Spettacolo C’ERA UNA VOLTA CENERENTOLA Actores Alidos dai 3 anni
Testo e Regia di Pino Costalunga
Con Michela Cogotti Valera e Paride Pusceddu alle musiche
C’era una volta... Cenerentola. C’era una volta e c’è ancora.
Sì, perché la storia di Cenerentola è stata raccontata in molti paesi con molte versioni e anche in tempi lontanissimi: moltissimi anni fa fu raccontata da un napoletano, un certo Giovan Battista Basile, poi dal francese Perrault, ed è stata pure messa in musica da Gioacchino Rossini e addirittura in forma di cartone animato (forse la versione più nota) da Walt Disney; infine, ecco la nostra versione. Quali sono gli ingredienti di questa storia? Una povera ragazzina vessata dalla matrigna e dalle sorellastre, una scarpina perduta e un ballo al castello, una carrozza-zucca e i fatidici rintocchi della mezzanotte.
Ebbene, questa storia ve la racconterà proprio Cenerentola in persona, o comunque una narratrice che sostiene di essere proprio lei, che con qualche oggetto e piccoli travestimenti nonché con delle maschere ripercorrerà l’intera vicenda, ma raccontandoci come è andata veramente (almeno questo dice lei!), aggiungendoci pure qualcosa di nuovo per farci un po’ ridere e divertire!!!!!
La nostra Cenerentola è un omaggio alla straordinaria ricchezza di questa fiaba che si aggiunge alle tante versioni e varianti già esistenti e la dedichiamo a tutte le bambine e bambini di adesso e di sempre.
Ecco allora in scena un’attrice che, prendendo in prestito frizzi e lazzi tipici della Commedia
dell’Arte, racconta la storia col linguaggio della parola e del gesto, creando dei caratteri molto
vicini alle maschere della tradizione italiana che porteranno i piccoli (e anche i grandi) spettatori
nei meandri di una storia dove i momenti di difficoltà o di paura verranno superati dal gioco delle invenzioni teatrali e delle trovate comiche. Ci sarà da divertirsi allora con questa Cenerentola un po’ lagnona, con quelle sorellastre la cui cattiveria è proprio insopportabile e con quella fata un po’ smemorata che non sa mai se si trovi nella storia giusta o in quella sbagliata.
L’importante è che Cenerentola e il Principe alla fine riescano a incontrarsi e a coronare il loro
sogno d’amore... Ma finirà così anche la nostra divertente versione teatrale?
Per saperlo dovete venire a gustarvela a teatro.