EVENTO ONLINE
Da vicino vicino è un progetto dedicato alle collezioni di abiti tradizionali esposti al Museo del Costume di Nuoro ispirato dall’idea di permettere il loro studio a distanza, in modo approfondito, superando i limiti che l’esposizione in vetrina, necessariamente, comporta.
In questo modo trasformiamo l’impedimento alla visita reale al Museo del Costume in una nuova opportunità di conoscenza delle collezioni vestimentarie.
La straordinaria raccolta di abiti tradizionali sardi montati su manichino è esposta nella Sala 8 del Museo del Costume in una grande vetrina dove le figure compongono un corteo processionale che introduce agli spazi e agli ambienti circostanti i santuari campestri presenti in molte località della Sardegna.
L’inedita presentazione, proposta con questo progetto, permette di osservare l’insieme degli abiti montati su manichino, i singoli indumenti e alcuni particolari degli stessi.
Il progetto Da vicino vicino si articolerà in capitoli ordinati secondo l’ordine alfabetico delle località di provenienza degli abiti esposti:
Atzara, Bitti, Bono, Busachi, Cabras, Cagliari, Carloforte, Dorgali, Fonni, Galtellì, Iglesias, Irgoli, Ittiri, Lanusei, Macomer, Mamoiada, Monserrato, Nuoro, Oliena, Orani, Orgosolo, Oristano, Orosei, Orune, Osilo, Ploaghe, Pula, Quartu Sant’Elena, Samugheo, Sennori, Settimo San Pietro, Sinnai, Teulada, Thiesi, Torralba, Ussassai
Abito da sposa e di gala - Irgoli
Abito festivo da nubile di Iglesias
Abito da sposa e di gala - Fonni
Abito da sposa e di gala - Dorgali
Abito da sposa e di gala - Desulo
Abito maschile festivo - Carloforte
Abito femminile festivo - Carloforte
Abito da sposa e di gala - Cagliari
Abito femminile festivo - Cabras
Abito maschile festivo - Busachi
Abito da sposa e gala - Busachi
Abito femminile festivo - Bitti