ASS.NE COMPAGNIA TEATRALEGARCÍA LORCA
La Rassegna teatrale della terza edizione del Terreni d’Incontro Festival propone una nutrita offerta culturale presso l’auditorium dell’Istituto Comprensivo Maccioni-Deledda.
Con inizio alle 20.30 il cartellone prevede una serie di spettacoli dedicati ai più piccoli, dai 4 anni agli 11anni (S’Arza Teatro) e fino all’età adolescente (Compagnia Teatrale Garcìa Lorca). Per i più grandi si alterneranno spettacoli comici (Teatro Tragodia), drammatici sul tema di migranti e della guerra (Compagnia Teatrale García Lorca), teatro di genere (Coop. Soc.L’Aquilone di Viviana), Reading musical idedicati alla letteratura, con esecuzioni strumentali dal vivo (Compagnia Teatrale García Lorca). In chiusura, nella giornata del 6 agosto, a partire dalle ore 18.00 si terranno 5 performance contro la guerra: Teatro per la pace.
L’ingresso agli spettacoli è gratuito. Il Terreni d’Incontro Festival terza edizione è sostenuto dallaFondazione Banco di Sardegna tramite il Bando pluriennale "Arte, Attività e Beni Culturali" 2025 . Si ringrazia l’IC3 NuoroMaccioni-Deledda.
PROGRAMMA 28/7-6/8
28 LUGLIO - ORE 20.30
S’ARZA TEATRO - PATAPUMFETE
Spettacolo
dai 4 anni in su
Regia di Romano Foddai, con Francesco
Petretto e Stefano Petretto. Tecnico Emilio
Foddai
29 LUGLIO - ORE 20.30
COMPAGNIA TEATRALE GARCÍA LORCA
DIARIO DI UNA MAESTRINA
Tratto da Maria Giacobbe,
con Elena Cumpostu e Patrizia Viglino voci narranti.
Davide Pais al violino, Antonella Chironi al pianoforte
30 LUGLIO - ORE 20.30
S’ARZA TEATRO
DRAGHI, TOPI E CIANFRUSAGLIE
Spettacolo 3-9 anni
Regia di Romano Foddai, con Maria Paola
Dessì, Stefano Petretto. Tecnico Emilio Foddai
31 LUGLIO - ORE 20.30
COMPAGNIA TEATRALE GARCÍA LORCA
BLAST. SOLITUDINI E MIGRAZIONI
Spettacolo teatrale
Regia e testo di Patrizia Viglino, con Piero
Pais e Patrizia Viglino.
1 AGOSTO - ORE 20.30
S’ARZA TEATRO
PAROLA DI COCORITO
Spettacolo 3-11 anni
Regia di Romano Foddai, con Maria Paola
Dessì, Francesco Petretto, Stefano
Petretto. Tecnico Emilio Foddai
2 AGOSTO - ORE 20.30
SOC. COOP. L’AQUILONE DI VIVIANA
UNGHIE & CRISI
Spettacolo di teatro di genere e video
mapping
Regia e drammaturgia di Ilaria Nina Zedda,
con Marta Proietti Orzella e Daniela Pulisci.
Video mapping a cura di Marco Quondamatteo, tecnico audio Alvio Corona.
3 AGOSTO - ORE 20.30
TEATRO TRAGODIA
LE CORNA SONO COME I TACCHI, SLANCIANO!!
Spettacolo comico liberamente tratto da La Mandragola di Niccolò Macchiavelli.
Regia di Virginia Garau, testo di Virginia
Garau e Daniela Melis, con Gino Betteghella, Virginia Garau, Daniela Melis,
Caterina Peddis, Carmen Porcu, Ulisse Sebis. Disegno luci Luigi Giuseppe Onnis,
audio Federico Floris, luci Mattia Pisano
4 AGOSTO - ORE 20.30
COMPAGNIA TEATRALE GARCÍA LORCA
NOI, C’ERAVAMO... LE DONNE NELLA GRANDE GUERRA
Spettacolo teatrale
Regia e testo di Patrizia Viglino, con AnnaPaola Corimbi,
Elena Cumpostu, TizianaMura, Patrizia Viglino.
5 AGOSTO - ORE 20.30
COMPAGNIA TEATRALE GARCÍA LORCA
MOBY DICK
Spettacolo dai 9 anni in su ispirato alromanzo di Herman Melville
Regia e testo di Patrizia Viglino, con ElenaCumpostu e Patrizia Viglino.
6 AGOSTO - ORE 20.30
COMPAGNIA TEATRALE GARCÍA LORCA
MEMORIE DI VENTO
Reading MusicaleTesto di Patrizia Viglino, con PatriziaViglino voce narrante
Antonella Chironi al pianoforte.