Comune di Nuoro // Cinefuori 2025 - Migranti: oltre i confini. Storie di migrazione, umanità e speranza - "La mia classe"

96 Via Attilio Deffenu Nuoro - Villa Melis

giovedì 17 luglio 2025 dalle 21:00 alle 22:30

CineFuori 2025 – Rassegna di Cinema all’Aperto
“Migranti: oltre i confini. Storie di migrazione, umanità e speranza”

Dal 26 giugno al 24 luglio, ogni giovedì sera il giardino di Villa Melis (via Attilio Deffenu 96, Nuoro) si trasforma in un’arena sotto le stelle per raccontare, attraverso il grande schermo, il coraggio di partire, la sfida dell’incontro e la forza dei sogni che non conoscono frontiere.

Ore 20:30 – Accoglienza del pubblico e breve presentazione del tema della serata

Ore 21:00 – Proiezione del film selezionato

Se cerchi storie che illuminino il lato più umano dei viaggi e dei nuovi inizi, vieni a vivere un mese di cinema en plein air tra emozioni condivise, chiacchiere d’intervallo e il profumo d’estate della nostra città. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti

LA MIA CLASSE
Orario Programmazione:   21.00
Regia: Daniele Gaglianone
Cast: Valerio Mastandrea - Bassirou Ballde - Mamon Bhuiyan - Gregorio Cabral - Jessica Canahuire Laura - Metin Celik - Pedro Savio De Andrade - Ahmet Gohtas - Benabdallha Oufa - Shadi Ramadan

Ambientata nel quartiere multietnico del Pigneto a Roma, è la storia collettiva di una classe di emigranti e stranieri che imparano l'italiano. È una storia che si compone delle vicende individuali degli studenti e dell'insegnante: un racconto vero che nasce tra mura scolastiche non convenzionali. Un racconto vero? Certamente per le voci e i ricordi dei ragazzi che siedono sui banchi; diversamente vero per l'attore Mastandrea che si cala nel ruolo del loro insegnante; altrimenti vero per il regista e la troupe che entrano ed escono di scena in un incrocio di esperienze reali e di ricerca della verità nella finzione che si rivela essere l'autentico nucleo narrativo di questa storia. Più vera del vero.