Museo archeologico nazionale // "Al Museo per conoscere Sisaia"

Museo Archeologico - Nuoro

Da sabato 16 novembre 2024 a domenica 17 novembre 2024

In occasione della tappa Autunno in Barbagia, il Museo Archeologico di Nuoro sarà aperto:
Sabato dalle 09.00 alle 19.30
Domenica dalle 9.30 alle 13.30

per l'occasione con questo racconto ti diamo un altro stimolo per visitare il Museo...

Sardegna Centrale, valle carsica di Lanaittu, primavera dell’anno 1961. 

Quella domenica di Maggio gli uomini del Gruppo Grotte Nuorese avevano organizzato una ricerca esterna a ridosso del versante occidentale di Monte Gutturjos, il monte dei grifoni. La giornata, fresca e luminosa, si prospettava nelle condizioni ideali per dar efficacia all'esplorazione del sistema carsico epigeo di quella porzione di Supramonte..

Proprio quella domenica, venne rinvenuto dagli speleologi nuoresi all'interno di una grotta, lo scheletro di una donna adulta di circa trent'anni alta 1,50 m circa.. Secondo le datazioni effettuate dagli studiosi lo scheletro, posto in posizione semi-rannicchiata e accompagnato da un modesto corredo funebre, risalirebbe a circa 3500 anni fa, ossia alla media età del bronzo. Il cranio presenta un foro ricalcificato, frutto di un'arcaica operazione chirurgica eseguita in vivo..

Sarà possibile conoscere Sisaia, riposta in una teca all'interno del Museo Archeologico. Ti consigliamo di accompagnare la visita con la lettura del racconto "Domina Lunae" scritto da Francesco Murgia.