Casa Grazia Deledda » Casa Museo
Via Grazia Deledda, 42
CASA GRAZIA DELEDDA / Istituto Superiore Regionale Etnografico
tempo stimato visita 1.00h)
Orari: 10.00/13.00 - 15.00/20.00
Costo biglietto: 5€ - ridotto 3€ - cumulativo con Museo della Ceramica e Museo del Costume 10€
Visite guidate: ognoi ora con inizio 10/11/12 - 15/16/17/18
In occasione della prima domenica di ogni mese l'ingresso sarà gratuito.
ALCUNI CONSIGLI UTILI
Il Museo Deleddiano, che ha sede nella casa natale della famosa scrittrice nuorese Grazia Deledda (1871-1936).
Grazie alla generosità della famiglia Madesani-Deledda, in particolare della signora Fernanda, nuora della scrittrice, l'ISRE (Istituto Superiore Regionale Etnografico) è entrato in possesso di una vasta collezione di manoscritti, fotografie, documenti vari e oggetti personali. Questi preziosi reperti costituiscono la prima esposizione del Museo, inaugurato il 5 marzo 1983.
L'attuale allestimento espositivo, sviluppato nel corso degli anni dall'Istituto attraverso l'acquisizione di ulteriori materiali, mira a mettere in luce il tormentato legame della scrittrice con Nuoro, oltre alle sue vicende personali e letterarie dopo il trasferimento a Roma.
La visita al Museo Grazia Deledda inizia attraverso un edificio adiacente alla casa, dove si trovano la biglietteria, i servizi e il bookshop. Successivamente, si avrà l'opportunità di esplorare i tre livelli dell'abitazione, collegati da una scala centrale, e di proseguire nell'incantevole cortile e nel giardino.
Durante la visita, avrete l'occasione di immergervi nella vita e nell'opera di Grazia Deledda, ammirando i luoghi in cui è cresciuta e trascorso parte della sua esistenza. La collezione esposta vi permetterà di comprendere meglio il suo legame profondo con la città di Nuoro e di esplorare le tappe fondamentali della sua carriera letteraria.
Il Museo Grazia Deledda rappresenta un tributo significativo a una delle più grandi scrittrici sarde, offrendo un'esperienza culturale immersiva e coinvolgente. Attraverso i suoi spazi suggestivi e i reperti esposti, questo museo vi regalerà un'occasione unica per avvicinarvi alla vita e all'eredità letteraria di Grazia Deledda.
Non perdetevi l'opportunità di visitare il Museo Deleddiano durante il vostro percorso a Nuoro. Sarà un'esperienza emozionante che vi permetterà di apprezzare ancora di più il talento e l'importanza di questa autrice nel panorama letterario italiano e sardo.